Aprile, dolce dormire… e invece no! Anche se con un po’ di ritardo, anche questo mese, vi presentiamo la traduzione in italiano di un estratto dalla rivista ufficiale The Mag Pi. E lo facciamo con ben 27 Pagine, tutte per voi! Tratto dal numero 56 della rivista The MagPi, di …
Leggi tutto »MagPi in italiano! Numero 55 – Retro Gaming con Pi Zero W
E’ arrivata la Primavera!! E con essa, un po’ a sorpresa, un nuovo modello di Raspberry Pi! La Fondazione ci presenta il Raspberry Pi Zero W. Cioè un Pi Zero, ma con connettività Bluetooth e WiFi a bordo! Chi diceva che lo Zero era la Cenerentola? In attesa della recensione …
Leggi tutto »MagPi in italiano! Numero 54 – Realizza uno specchio magico
Febbraio ha 28 giorni.. a volte 29. Così, perchè non produrre un estratto in italiano dal numero 54 di MagPi di 28 pagine, anzi.. 29 pagine, se contiamo anche la copertina! In questo estratto: – Realizza uno specchio magico (tutorial passo-passo) – Guida alla linea di comando (scopri cosa c’è …
Leggi tutto »RaspberryItaly.com ha un nuovo logo!
Da oggi, abbiamo un nuovo logo che ci identifica e contraddistingue. Un simbolo che indica la Community di riferimento per gli utenti di Raspberry Pi italiani. eccolo qui: Nuovo logo, stessa identità Non temete, siamo sempre noi, con gli stessi principi, spessa passione, stessa mentalità. Non è cambiato nulla, solo …
Leggi tutto »10 motivi per insegnare la programmazione ai bambini
Introduzione Il motivo per cui RaspberryPi è nato, è quello di promuovere l’insegnamento della programmazione, dell’ informatica, e renderla accessibile a tutti, in particolare alle scuole e ai paesi meno ricchi . In RaspberryItaly crediamo molto nell’importanza di questi concetti. Spesso è difficile far comprendere che insegnare la programmazione ai …
Leggi tutto »Recensione Raspberry Pi 3 – un piccolo grande computer
Grazie alla collaborazione con Kubii oggi vi proponiamo la recensione del Raspberry Pi 3, il single-board computer attualmente più potente della famiglia Raspberry Pi. Come ben sappiamo, si tratta di un aggiornamento rispetto al Raspberry Pi 2, quindi in questa recensione ci soffermeremo sulle novità, cioè: CPU più potente (1.2 …
Leggi tutto »MagPi in Italiano! Numero 52 – Un Natale molto Raspberry Pi
Eccoci quasi a fine anno.. Il Natale si avvicina, e tutti di corsa a cercare il regalo giusto. Anche noi abbiamo corso, ma il regalo giusto per tutti voi sapevamo già quale era. Abbiamo corso per darvelo prima di Natale, prima possibile. La traduzione dell’ estratto di The MagPi di …
Leggi tutto »Simulatore di fuoco per presepe, in 10 minuti
Eccoci, ci siamo, quasi! Si avvicina il Natale, qui a Milano, per tradizione, il presepe si allestisce a S. Ambrogio, il 7 Dicembre. Quindi lo ho già fatto. E quindi, anche quest’ anno, ho dovuto sentire le lamentele della consorte in merito al fatto che sia spoglio e privo di …
Leggi tutto »SUSE Linux Enterprise Server (SLES) per Raspberry Pi 3
Oggi vi parleremo di una grande novità per quanto riguarda il Raspberry Pi (3); è infatti stato rilasciato SUSE Linux Enterprise Server (SLES) per il Raspberry Pi. Forse non tutti ci hanno fatto caso, ma nel Raspberry Pi 3 è stata introdotta una grande novità: la CPU ARM supporta istruzioni …
Leggi tutto »Display ufficiale Raspberry Pi – recensione e guida
Grazie alla collaborazione tra RaspberryItaly e Kubii, oggi vi proporremo una guida-recensione all’installazione del display ufficiale per Raspberry Pi, analizzandone ogni aspetto. Iniziamo informandovi che potete acquistarlo a questo indirizzo, sul sito Kubii.it La confezione Il contenuto della confezione All’interno della confezione possiamo trovare: Ovviamente, il display; Un cavo ribbon flat DSI; …
Leggi tutto »