Nuovi SSD NVMe marcati Raspberry Pi
Leggi tutto »Usare Raspberry Pi Pico con MicroPython
Come usare il Raspberry Pi Pico con MicroPython
Leggi tutto »Musica… Da vedere, con Kodi!
Musica da ascoltare, effetti visivi da vedere. Mi hanno sempre affascinato, fin da ragazzo, le luci o altri effetti che si azionano e muovono a tempo di musica. Rendono l’ascolto una esperienza multi sensoriale (multimediale si direbbe oggi), e la completano. Kodi Kodi è il mediacenter più versatile esistente, e …
Leggi tutto »Node-RED! La dashboard “comanda tutto” in 5 minuti!
Idea Node-red è un tool in grado di fare praticamente di tutto e con estrema facilità è possibile anche creare una accattivante interfaccia web responsive adatta ad ogni dispositivo e progetto. Trascinando semplicemente un pulsante ed il nodo exec si può avere un pagina web che può eseguire qualsiasi comando …
Leggi tutto »Guida all’installazione di Rpirrigate
[Aggiornamento 13/03/2016] Rimossa la necessità di PIGPIOD (vedi articolo). Ho quindi cancellato le parti non più necessarie della guida Per facilitare l’utilizzo di RPirrigate, utile e richiestissimo progetto che consente di realizzare, tramite RaspberryPi, un sistema di irrigazione automatica, ho pensato di scrivere una chiara guida , passo …
Leggi tutto »Guida Win IoT per RBPi2 – Modalità Headed e Headless
Windows 10 IoT Core che abbiamo installato sulla nostra Raspberry, può trovarsi in due modalità così definite: headed o headless. Per impostazione predefinita si trova in headed. Queste due modalità fanno sì che WinIoT abbia o meno una interfaccia grafica (headed), infatti, quando lo carichiamo lui ci visualizza il nome …
Leggi tutto »Fondazione Raspberry Pi
Chi ha realizzato il Raspberry Pi? Per quali motivi? E’ vero che i ricavati vanno in beneficenza? Mi sono accorto che molti utilizzatori del nostro piccolo computer monoscheda non conoscono le risposte a queste domande. Così, andiamo a approfondire cos’è la Fondazione Raspberry Pi e cosa fa. L’idea di realizzare …
Leggi tutto »Collegare disco USB a Raspberry Pi
In questa guida tratteremo il collegamento di dispositivo di memorizzazione USB connesso fisicamente alla nostra piccola schedina preferita. Le condivisioni di rete, verranno invece trattate nella prossima puntata.. Prima di lanciarci a far riconoscere il nostro disco (o chiavetta) USB al Raspberry, non posso non fare una premessa sui File …
Leggi tutto »