Eccoci, ci siamo, quasi! Si avvicina il Natale, qui a Milano, per tradizione, il presepe si allestisce a S. Ambrogio, il 7 Dicembre. Quindi lo ho già fatto. E quindi, anche quest’ anno, ho dovuto sentire le lamentele della consorte in merito al fatto che sia spoglio e privo di …
Leggi tutto »MagPI in Italiano! Numero 46 – Guida per principianti in elettronica
Continua a cadenza mensile la traduzione degli articoli più interessanti della rivista ufficiale della Fondazione RaspberryPi: The MagPi. Abbiamo tradotto lo speciale riportato in copertina: Una introduzione all’elettronica, al physical computing (cioè interagire col mondo reale tramite l’informatica), ai componenti base e a come comandarli dal RaspberryPi tramite la nuova …
Leggi tutto »RPirrigate, rimossa la necessità di PIGPIOD
Ciao ragazzi della Community, oggi vi parlo di una modifica che ho fatto a RPirrigate. Oggi avevo un po’ di tempo libero e ho fatto una cosa che era da tempo che dovevo fare. Per chi non lo sapesse, RPirrigate è un software per l’irrigazione per Raspberry Pi (qui …
Leggi tutto »Raspberry Pi Zero, il computer da 5$
Fra tutte le cose in cui la fondazione Raspberry Pi è impegnata, abbattere il costo dei computer è uno dei suoi intenti principali, ed è quello che ha fatto col nuovo Raspberry Pi Zero! Il modello originale del Raspberry Pi e i modelli successivi hanno reso possibile acquistare un computer …
Leggi tutto »Guida all’installazione di Rpirrigate
[Aggiornamento 13/03/2016] Rimossa la necessità di PIGPIOD (vedi articolo). Ho quindi cancellato le parti non più necessarie della guida Per facilitare l’utilizzo di RPirrigate, utile e richiestissimo progetto che consente di realizzare, tramite RaspberryPi, un sistema di irrigazione automatica, ho pensato di scrivere una chiara guida , passo …
Leggi tutto »GPIOSIm: Simulatore per GPIO per Linux/OS X
Buonasera! Stasera vi propongo una chicca davvero interessante (a mio modestissimo parere!). Chiunque ha mai programmato usando la GPIO per nostro Raspberry Pi si è imbattuto in un bel problema: Non c’è alcun modo per sviluppare programmi direttamente dal pc, bisogna comunque o lavorare sul RPi (comodo per chi ha …
Leggi tutto »RPirrigate – Sistema di irrigazione automatizzato
Un saluto a tutta la community! Si sta avvicinando l’estate! Il sole, il caldo, le ferie, …, ma anche le zanzare, l’afa, la stanchezza e la necessità di annafiare le piante! Poichè le idee migliori vengono alle persone più pigre, mi sono deciso di automatizzare l’irrigazione del mio giardino con …
Leggi tutto »Raspberry pi board GPIO pinout B+
Raspberry pi board GPIO pinout B+ Cliccare sulle immagini per visualizzarle corretamente Rev2 Rev 1
Leggi tutto »Connettore P6/RUN (accensione/riavvio)
Chiunque abbia utilizzato il Raspberry Pi si è ritrovato in una scomoda ed imbarazzante situazione: riaccenderlo dopo che è stato spento. Infatti se impartiamo il comando “poweroff” (o simili), il Raspi si metterà in stato di spegnimento. Sarà infatti tutto spento, ad eccetto del led di stato che sarà rosso. …
Leggi tutto »