Scopri i nuovi Raspberry Pi 4 8GB e la HQ Camera sul numero 94 di MagPi, in italiano!
Leggi tutto »MagPi in italiano! Numero 93: Come lavorare da casa con Raspberry Pi
Traduziione in italiano di MagPi 93 maggio 2020. Come lavorare da casa con Raspberry Pi Partire con la High Quality Camera, fai i tuoi moduli su magic mirror, Esplora l'IoT. PDF gratuito!
Leggi tutto »Videosorveglianza con Raspberry Pi e motioneye
Mancano gli ultimi giorni di lavoro, la valigia per il mare è pronta da un mese davanti alla porta, stai contando i secondi che ancora ti separano dalle tanto aspettate vacanze estive… Ma un dubbio ti attanaglia, <<E se entrassero i ladri?>>. Hai un Raspberry Pi! Farà lui la guardia …
Leggi tutto »PiCam – Installazione di OpenCV
Inoltrandoci sempre di più nella giungla della Picam: proseguiamo quindi il nostro corso. Oggi tratteremo l’installazione di OpenCV sul nostro Raspberry Pi; Per chi non lo conoscesse, OpenCV è una libreria di visione artificiale in tempo reale molto potente, opensurce e si, gira anche sulla nostra schedina. E’ un programma molto pesante, …
Leggi tutto »PiCam – Interfaccia grafica web
Ebbene si, dopo una settimana dalla prima lezione, ecco qui la lezione 2 del corso. Oggi tratterò, assieme a voi, l’installazione, la configurazione e l’utilizzo dell’interfaccia grafica web per la nostra camera. I’interfaccia in questione è stata realizzata nel gennaio del lontano 2014 da un programmatore di nome Silvan Melchior …
Leggi tutto »PiCam – Utilizzo base e configurazioni
Ho deciso di scrivere un corso riguardante l’uso della PiCam. Per chi non lo sapesse, la PiCam è un “modulo” hardware ufficiale prodotto dalla Fondazione Raspberry Pi che permette di aggiungere interessanti capacità fotografiche al nostro piccolo lampone. La prima versione di questo modulo risale al 2012 mentre la v2 è stata …
Leggi tutto »Mag Pi in Italiano! Numero 45 – Module Camera V2
Continua a cadenza mensile la traduzione degli articoli più interessanti della rivista ufficiale della Fondazione RaspberryPi: The MagPi. Abbiamo tradotto lo speciale riportato in copertina: La presentazione di un nuovo prodotto della Fondazione: il Raspberry Module Camera V2, cioè la nuova versione della fotocamera RaspberryPi. Questo è stato possibile grazie …
Leggi tutto »Scattare foto con Reflex o macchina digitale compatta
Tempo fa, chiaccherando della nostra schedina venne fuori questa funzione “particolare”, decisi così di scrivere una semplice guida. Queso progettino consiste nel comandare una macchina fotografica USB tramite il raspberry. Può sembrare una funzione banale ma, se abbinata ad altri progetti o sistemi può svolgere funzioni molto interessanti. In fondo …
Leggi tutto »