Usare RaspberriPi come server per i nostri backup Time Machine, facile e veloce!
Leggi tutto »
Usare RaspberriPi come server per i nostri backup Time Machine, facile e veloce!
Leggi tutto »Eccoci alla pubblicazione della traduzione del numero di Febbraio della rivista ufficiale Raspberry Pi: The MagPi. In questo estratto, una panoramica sui giochi con Raspberry Pi, non solo videogames, infatti: – COSTRUIRE: Con Raspberry Pi si possono costruire giochi nel mondo reale, qui l’esempio di un flipper – PROGRAMMARE: Naturalmente …
Leggi tutto »Buon Anno! Buon 2019! In questi primissimi giorni di Gennaio, ecco pubblicata la traduzione in italiano del numero di Gennaio della rivista ufficiale The MagPi. Ecco cosa contiene questo estratto: – una guida introduttiva alla programmazione, per imparare a programmare usando icomponenti elettronici e partendo subito col phisical computing; -una …
Leggi tutto »Natale si avvicina, ma più veloce di Babbo Natale c’è la traduzione del numero di Dicembre della rivista ufficiale The Mag Pi. Eccola per voi, in italiano, vediamo cosa contiene: – Ancora novità in casa Raspberry Pi: è stato presentato un nuovo modello: il Pi 3A+. Uno speciale che ce …
Leggi tutto »Oggi, 15 Novembre 2018, la Fondazione Raspberry Pi Presenta un nuovo Modello di Raspberry Pi: il Pi 3 Modello A+. Iniziamo a dare uno sguardo alle caratteristiche, in attesa di averlo tra le mani per una prova sul campo: Specifiche Tecniche Stesso SoC del Pi 3 B+, quindi CPU ARM …
Leggi tutto »E’ un periodo di celebrazioni, per la rivista ufficiale legata a Raspberry Pi: abbiamo appena festeggiato il traguardo dei 3 anni consecutivi di traduzioni in italiano (col numero 73), e ora siamo giunti al numero 75 in assoluto della rivista. The MagPi, nel 75esimo numero, propone uno speciale, qui interamente …
Leggi tutto »Castagne, funghi, autunno, foglie che cadono, zucche, dolcetti o scherzetti? Si, proprio così: Ottobre! e la rivista MagPi è qui, in italiano! A tempo di record, eccovi l’estratto, tradotto in italiano, della rivista ufficiale della Fondazione Raspberry Pi, relativa al numero di Ottobre 2018, il 74. Vi troviamo due speciali: …
Leggi tutto »Se c’è una cosa che mi piace fare quando torno a casa dal lavoro stanco è svaccarmi sul divano o sul letto con della buona musica. Per i malati di musica non c’è cosa migliore di Spotify. Non vuole essere una sponsorizzazione, assolutamente: solamente penso che sia il miglior ecosistema …
Leggi tutto »RaspberryPi, fai evolvere la tua stampante usb per stampare tramite wifi da pc e smartphone, da casa o da remoto!
Leggi tutto »introduzione Già leggo nei vostri pensieri: “ancora Raspberry Pi 3B+? Abbiamo già letto tutte le prove”. E abbiamo già fatto anche noi la presentazione di questo nuovo modello (clicca il link per conoscere le specifiche tecniche di questo modello). Allora perché torniamo a parlarne? Bè, perché lo abbiamo sotto le …
Leggi tutto »Powered by themekiller.com