1k50 1000+ pagine tradotte, 50 pubblicazioni. Numero speciale, ricco di contenuti!
Leggi tutto »
1k50 1000+ pagine tradotte, 50 pubblicazioni. Numero speciale, ricco di contenuti!
Leggi tutto »Il Raspberry Pi 4 può sostituire il tuo PC abituale? Può realizzare un NAS veloce? Ricomincia la scuola! Quattro anni di traduzioni!
Leggi tutto »Pre-introduzione (By Zzed) Eccovi una recensione “su strada” del Raspberry Pi 4 4Gb, realizzata dall’utente Tiger, a cui va il mio personale ringraziamento. Perché parliamo ancora di Raspberry Pi 4? Beh ragazzi, perché è una rivoluzione epocale, è il primo della “nuova generazione” di Raspberry Pi, con un cambio …
Leggi tutto »MagPi84-Traduzione in italiano. - Guida di Partenza aggiornata al Raspberry Pi 4 - Progetti estivi da realizzare all'aria aperta - Come automatizzare un orto per erbe aromatiche con Smart Home scopri come far rivivere i vecchi home computer: un Raspberry Pi in un VIC-20
Leggi tutto »Numero 83 della rivista ufficiale, tradotto in italiano. Presentazione Raspberry Pi 4
Leggi tutto »Presentato il nuovo Raspberry Pi 4
Leggi tutto »Athos GianPic69Autori C’era una volta un termostato Fino a qualche anno fa il termostato di casa era relegato alla sola funzione di modificare la temperatura interna di un appartamento governando il funzionamento di una caldaia. Da qualche anno a questa parte, con le possibilità offerte da microcontrollori a basso costo …
Leggi tutto »Estratto, tradotto in italiano, del numero 81 della rivista ufficiale Raspberry Pi: The MagPi
Leggi tutto »Tip, trick, hack, suggerimenti, trucchi.. Il nostro forum è pieno di piccole indicazioni o suggerimenti condivisi tra gli utenti per meglio utilizzare Raspberry Pi o il suo sistema operativo ufficiale: Raspbian. Piccoli “trucchi” dettati dall’esperienza. La rivista The MagPi ha raccolto i 50 più utili in un unica guida, di …
Leggi tutto »Pubblicazione della traduzione del numero di Marzo 2019 della rivista ufficiale Raspberry Pi: The MagPi. In questo estratto: – la presentazione dell’ evento mondiale #MonthOfMaking – Realizziamo un gioco 3D isometrico: AmazeBalls (seconda parte) – Creiamo una APP Adroid con il Raspberry Pi Questa pubblicazione è: “Numero 79- #MonthOfMaking”, estratto …
Leggi tutto »Powered by themekiller.com