Siamo lieti di annunciare questo progetto di www.raspberryitaly.com: tradurre gli articoli più interessanti della rivista ufficiale della Fondazione RaspberryPi: The MagPi. Abbiamo scelto la rivista ufficiale come prima traduzione, perchè rendere accessibili i contenuti e i tutorial al maggior numero di utenti italiani è la nostra missione, e farlo anche …
Leggi tutto »Picasa Web su Kodi
Attenzione! Purtroppo, a causa del cambio delle API di Google e dello scarso interesse del suo autore per l’add-on qui descritto, esso non funziona più ed è stato dichiarato deprecato, in attesa che qualcun’ altro ne continui lo sviluppo Quante volte abbiamo scattato delle fotografie digitali, e poi per mostrarle …
Leggi tutto »Datalogger atipico con Raspberry Pi
Cos’è? Un datalogger è un registratore di dati, acquisiti solitamente da uno o più sensori e memorizzati in una memoria interna. Sembra quindi un compito perfetto per la nostra scheda preferita, con in più alcune funzioni che saltano subito alla mente: intrefaccia web per la visualizzazione dei dati, anche in …
Leggi tutto »Windows 10: Primo Programma “Hello World!”
Windows 10 IoT Core : Primo Programma “Hello World!” In questa guida daremo per scontato che sulla vostra macchina sia installato VisualStudio 2015 RC. Avviare VisualStudio 2015 RC. Creare un nuovo progetto (File|Nuovo|Progetto …) Nella finestra di dialogo “Nuovo Progetto”, individuare in Modelli|Visual C#|Windows|Windows Universal se è la prima applicazione …
Leggi tutto »Installazione di Windows 10 IoT Core su Raspberry Pi 2, amministrazione e configurazione remota
Installazione di Windows 10 IoT Core su Raspberry Pi 2 e amministrazione e configurazione remota Con quest’articolo do per scontato che abbiate una macchina, o anche una VM, con Windows 10 Preview, che possa leggere e scrivere le SD Card. Questa è una condizione necessaria per il corretto funzionamento della …
Leggi tutto »Telecomando per MediaCenter Kodi/XBMC
Lo scopo di RaspberryPi è quello di essere un piccolo computer educativo con possibilità di collegare componentistica elettronica in modo da sviluppare progetti in proprio, per incentivare l’apprendimento dell’ informatica e dell ‘elettronica. Ma un suo utilizzo alternativo, molto apprezzato, è quello di MediaCenter, grazie alla presenza di una GPU …
Leggi tutto »Libri per imparare a programmare in Python
Il RaspberryPi è un mini computer educativo, indirizzato all’ apprendimento della programmazione. Spesso mi chiedono “ma cosa uso per programmare sul Raspberry?” Essendo un computer con OS completo, naturalmente si può utilizzare il linguaggio che si preferisce: C, C++, Java, PHP, Ruby, Scratch, Basic, Python, ecc ecc.. Non è un …
Leggi tutto »Backup Scheda SD
Il nostro Raspberry utilizza la scheda SD come memoria di massa predefinita. Questo comporta dei vantaggi in termini di semplicità, economicità, dimensioni.. ma qualche svantaggio dal punto di vista dell’ affidabilità. Un problema di alimentazione o un difetto del supporto, possono facilmente compromettere la nostra scheda SD. Poco male: il …
Leggi tutto »Fondazione Raspberry Pi
Chi ha realizzato il Raspberry Pi? Per quali motivi? E’ vero che i ricavati vanno in beneficenza? Mi sono accorto che molti utilizzatori del nostro piccolo computer monoscheda non conoscono le risposte a queste domande. Così, andiamo a approfondire cos’è la Fondazione Raspberry Pi e cosa fa. L’idea di realizzare …
Leggi tutto »Collegare disco USB a Raspberry Pi
In questa guida tratteremo il collegamento di dispositivo di memorizzazione USB connesso fisicamente alla nostra piccola schedina preferita. Le condivisioni di rete, verranno invece trattate nella prossima puntata.. Prima di lanciarci a far riconoscere il nostro disco (o chiavetta) USB al Raspberry, non posso non fare una premessa sui File …
Leggi tutto »